“Mettersi insieme è un inizio,
rimanere insieme è un progresso,
lavorare insieme un successo”


Henry Ford
SCARICA COapp

Vivi nel territorio veneto del Brenta o del Bacchiglione?


Scarica COapp


e ricevi notifiche
in anticipo in caso di
possibile pericolo di
allagamenti


SCARICA COapp

“Non si può ottenere nulla di veramente prezioso
se non con la cooperazione disinteressata di molti individui.”


Albert Einstein
SCARICA COapp

Vivi nel territorio veneto del Brenta o del Bacchiglione?


Scarica COapp


e dai il tuo contributo
per una migliore gestione
del rischio alluvioni


SCARICA COapp

“Mettersi insieme è un inizio,
rimanere insieme è un progresso,
lavorare insieme un successo”


Henry Ford
SCARICA COapp

Vivi nel territorio veneto del Brenta o del Bacchiglione?


Scarica COapp


e ricevi notifiche
in anticipo in caso di
possibile pericolo di
allagamenti

SCARICA COapp

“Non si può ottenere nulla di veramente prezioso
se non con la cooperazione disinteressata di molti individui.”

Albert EinsteinSCARICA COapp

Vivi nel territorio veneto del Brenta o del Bacchiglione?


Scarica COapp


e dai il tuo contributo
per una migliore gestione
del rischio alluvioni

SCARICA COapp

Parole chiave: CO – Osservatorio dei Cittadini sulle piene

Previsione delle piene – Preparazione sui protocolli di emergenza – Protezione dalle esondazioni

Il CO – “Osservatorio dei Cittadini sulle Piene” è una misura di mitigazione del rischio idraulico prevista dal Piano di gestione del Rischio Alluvioni (PGRA)  stabilito dalla Direttiva Europea 2007/60/CE.
La Direttiva nelle sue premesse, infatti riporta che: le alluvioni possono provocare vittime, l’evacuazione di persone e danni all’ambiente, compromettere gravemente lo sviluppo economico e mettere in pericolo le attività economiche della Comunità.

CO è l’acronimo di “Citizen Observatory”, che sta ad indicare un insieme di “Cittadini Osservatori”. La COmmunity sulle piene del fiume è pertanto una comunità di osservatori nella quale cittadini ed esperti collaborano per favorire l’autoprotezione dagli eventi alluvionali raccogliendo e condividendo dati ambientali secondo la logica dettata dalla citizen science, cioè la scienza che studia e rappresenta le notevoli potenzialità nell’uso dell’intelligenza collettiva.

L’esperienza del CO – “Osservatorio dei Cittadini sulle Piene” sul territorio veneto del Brenta – Bacchiglione è stata presa a riferimento dalla Commissione Europea come buona pratica (Best Practices)   nell’applicazione della citizen science al monitoraggio ambientale.

COapp ti aiuta in caso di eventi alluvionali nel territorio del territorio veneto del Brenta – Bacchiglione

Un’applicazione semplice, leggera e sicura utile per protegge dal rischio idraulico le persone e i beni esposti nel bacino idrografico veneto del Brenta – Bacchiglione.

LEGGI

Perché aderire all’Osservatorio dei Cittadini sulle Piene nel bacino veneto del Brenta Bacchiglione?

Più siamo noi, più saranno le segnalazioni inviate con COapp, più saranno affidabili le previsione dei modelli che descrivono i possibili effetti dell’alluvione,
permettendo di mettere al riparo per tempo le persone ed i beni esposti.

LEGGI

Progetti per le scuole – La piattaforma EduCO

Una piattaforma per la formazione continua a disposizione di insegnanti, alunni e famiglie. Percorsi differenziati per ciclo scolastico per imparare a tutelarsi dal rischio alluvionale. Una possibilità per le scuole di vincere importanti premi.

LEGGI

Guarda in questo video come è facile e utile usare COapp.