Parole chiave: CO – Osservatorio dei Cittadini sulle piene
Previsione delle piene – Preparazione sui protocolli di emergenza – Protezione dalle esondazioni
Il CO – “Osservatorio dei Cittadini sulle Piene” è una misura di mitigazione del rischio idraulico prevista dal Piano di gestione del Rischio Alluvioni (PGRA) stabilito dalla Direttiva Europea 2007/60/CE.
La Direttiva nelle sue premesse, infatti riporta che: le alluvioni possono provocare vittime, l’evacuazione di persone e danni all’ambiente, compromettere gravemente lo sviluppo economico e mettere in pericolo le attività economiche della Comunità.
CO è l’acronimo di “Citizen Observatory”, che sta ad indicare un insieme di “Cittadini Osservatori”. La COmmunity sulle piene del fiume è pertanto una comunità di osservatori nella quale cittadini ed esperti collaborano per favorire l’autoprotezione dagli eventi alluvionali raccogliendo e condividendo dati ambientali secondo la logica dettata dalla citizen science, cioè la scienza che studia e rappresenta le notevoli potenzialità nell’uso dell’intelligenza collettiva.
L’esperienza del CO – “Osservatorio dei Cittadini sulle Piene” sul territorio veneto del Brenta – Bacchiglione è stata presa a riferimento dalla Commissione Europea come buona pratica (Best Practices) nell’applicazione della citizen science al monitoraggio ambientale.